Servizi di geomatica di precisione in Romagna: rilievo e modellazione 3D, topografia avanzata, rilievi LiDAR e monitoraggio geospaziale.
Grazie all'uso di scanner laser 3D, realizziamo accurati modelli 3D per strutture complesse, supportando analisi dettagliate e operazioni di reverse engineering per progettazione e design avanzato.
Scopri di più
I nostri rilievi topografici di precisione permettono la creazione di curve di livello 3D e calcoli volumetrici per l’ottimizzazione delle opere di movimento terra, migliorando la pianificazione territoriale
Utilizziamo droni equipaggiati con LiDAR e fotogrammetria per realizzare mappe dettagliate 2D e 3D, ideali per il monitoraggio ambientale e la cartografia di grandi aree con precisione.
Forniamo soluzioni di monitoraggio geospaziale per infrastrutture e ambienti naturali, raccogliendo dati fondamentali per la gestione e il controllo delle strutture nel tempo.
Generazione di modelli 3D complessi per infrastrutture industriali e strutture architettoniche, utilizzando tecnologia di scansione laser e fotogrammetria per una rappresentazione geometrica di precisione. I modelli includono dettagli su geometrie strutturali, impianti, cablaggi e componenti tecnici per supportare il design, la manutenzione e l'analisi operativa.
Impiego di scanner laser 3D ad altissima risoluzione (fino a 1 mm di accuratezza) per catturare geometrie in condizioni complesse e ambienti industriali attivi. Questa tecnica consente di ottenere nuvole di punti dettagliate, dalle quali si sviluppano modelli 3D ad alta fedeltà, perfetti per rilievi strutturali, ispezioni di precisione e monitoraggio delle condizioni di edifici storici o impianti operativi.
Riconfigurazione e ricostruzione digitale delle strutture esistenti attraverso il reverse engineering per aggiornamenti, ammodernamenti e verifiche. Il processo integra modelli CAD dettagliati, adattamenti per modifiche strutturali e reportistica tecnica per garantire conformità e supportare l'analisi dei materiali.
Rilievi topografici classici eseguiti con strumentazione di alta precisione e stazioni totali robotiche per la misurazione accurata del terreno. Questi rilevamenti offrono dati critici per la pianificazione e consentono di creare mappe topografiche per infrastrutture, progetti civili e gestione territoriale.
Generazione avanzata di curve di livello mediante mappatura tridimensionale, supportata da dati GPS e LiDAR. Questo permette di ottenere informazioni altimetriche dettagliate, essenziali per lo sviluppo di modelli di elevazione digitale (DEM) che facilitano l'analisi geotecnica e la pianificazione urbanistica.
Calcolo preciso di volumi di materiale attraverso il confronto di superfici 3D e rilievi di terreni scavati o movimentati. Questa tecnica, integrata con software di modellazione del suolo, assicura misurazioni accurate per progetti di movimento terra e gestione delle risorse in cantiere.
Rilievi aerei avanzati con droni equipaggiati con tecnologia LiDAR per ottenere dati ad alta densità, ideali per modelli del terreno (DTM) e analisi geologiche. I dati LiDAR, integrati con sistemi di georeferenziazione di precisione, supportano una mappatura accurata in aree di difficile accesso o con alta vegetazione.
Utilizzo di tecniche fotogrammetriche avanzate con droni per la creazione di ortofoto e modelli tridimensionali di superfici, con accuratezza subcentimetrica. Questi dati sono fondamentali per la pianificazione di infrastrutture, mappatura catastale e monitoraggio ambientale, permettendo una documentazione visiva precisa e dettagliata.
Monitoraggio geomatico per analisi ambientale e territoriale, impiegando tecnologia LiDAR e fotogrammetria per rilevare variazioni geomorfologiche e monitorare fenomeni come frane e variazioni di vegetazione, con report di stato in tempo reale per interventi tempestivi.
Raccolta dati continua e monitoraggio geospaziale di infrastrutture mediante sensori permanenti e tecnologia GNSS ad alta precisione. Questo servizio fornisce informazioni fondamentali per la valutazione della stabilità strutturale e il monitoraggio di deformazioni in tempo reale, permettendo la gestione predittiva delle strutture.
Servizi di rilievo avanzato per infrastrutture critiche come ponti, gallerie e linee ferroviarie, utilizzando laser scanner e sensori multi-temporali per identificare anomalie strutturali e monitorare la condizione dell'infrastruttura nel tempo, con aggiornamenti periodici e tracciabilità delle modifiche.
Servizi di analisi geomatica avanzata per progetti ambientali e di infrastrutture su larga scala, utilizzando GIS e software di modellazione per la simulazione dei cambiamenti geomorfologici e la valutazione degli impatti sul territorio. Queste analisi offrono supporto decisionale per lo sviluppo sostenibile e la pianificazione di interventi ambientali.